Un’affascinante sentiero immerso in un bosco ricco di storia, ci porterà a scoprire la vita quotidiana delle persone che abitavano questi luoghi. Riscopriremo, inoltre, un patrimonio di conoscenze, tramandate solo oralmente, come ad esempio quelle relative alla produzione del carbone vegetale.
Contributo al CeSMAP per il percorso naturalistico € 10.00 Pranzo a sacco usufruendo di un locale all’interno della struttura,
comprensivo dell’utilizzo dei servizi igienici e bibita: € 2.00 Possibilità di pranzare presso il rifugio al costo di:
€ 6.00 comprensivo di un primo caldo ed un frutto. € 12.00 comprensivo di un primo caldo, un secondo con contorno ed un frutto
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi alla segreteria didattica del CeSMAP: Tel.: 0121.79.43.82 (dalle 10.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì) Fax: 0121.75.547 Cell.: 339.16.21.449 E-mail: didatticacesmap@alice.it