Info utili

Il rifugio Melano-Casa Canada, si presenta come il luogo ideale dove trascorrere soggiorni scolastici di due o più giorni.

La sua collocazione in fascia pedemontana a 1000 metri di quota, con esposizione a sud… soleggiata quindi, con temperature miti anche in pieno inverno, garantisce la massima fruibilità per tutto l’anno. L’ubicazione del rifugio a ridosso di una splendida faggeta, permette di svolgere le attività immersi nella natura e rende possibile l’osservazione diretta delle specie animali a vegetali tipiche della zona.
I programmi, pensati in specifico per le scuole primarie di primo e secondo grado e secondarie, sono il frutto di anni di esperienza e di continue sperimentazioni sul campo. Ogni attività verrà condotta da professionisti del settore (Guide alpine, Accompagnatori naturalistici ed Educatori professionali) che da anni operano con scolaresche di ogni ordine e grado.
Le attività, così come le modalità di intervento, saranno discussi e concordati con il corpo insegnante prima dell’avvio del soggiorno e conseguentemente adattati all’età e al livello di preparazione degli allievi.

Cosa metto nello zaino?

Premessa

Lo zaino va preparato in funzione della stagione e delle temperature, d’inverno è inutile portare i pantaloni corti e nella bella stagione può essere inutile una giaccavento ma sufficiente un giacchetta leggera. Per i soggiorni di 2 giorni, ovvero una notte in rifugio è sufficiente un solo cambio, salvo previsioni particolarmente brutte.

La cosa migliore è riuscire a fare stare tutto in uno zainetto, se non se ne possiede uno specifico può andare benissimo quello che si utilizza per andare a scuola, sono caldamente sconsigliati i borsoni e i trolley per ragioni di comodità e di trasporto

Elenco materiale

• sacco a pelo o lenzuola più federe (il rifugio ha coperte in abbondanza).
• magliette con le maniche corte;
• calze e calzettoni;
• mutande;
• jeans o comunque calzoni caldi e robusti;
• pantaloni corti;
• un maglione pesante o pile;
• una giaccavento;
• un paio di scarponcini;
• un paio di scarpe da ginnastica;
• ciabatte;
• un berretto;
• occorrente per l’igiene personale;
• torcia elettrica;
• Per chi vuole (attrezzatura varia… non indispensabile);
• macchina fotografica;
• binocolo;