Colle Eremita – Infernetto

Punto di partenza e arrivo: Pinerolo 370 m. circa

Dislivello: 700 m. circa

Sviluppo: 23 km circa

Difficoltà: MC/MC+

La partenza è data dal piazzale della stazione dei Carabinieri, si prosegue alla volta della Borgata Talucco sulla ciclabile di San Pietro Val Lemina prima e poi sulla S.P. fino al Talucco, si prosegue ancora fino al bivio per il Colle Crò, si va a destra verso la borgata Brun. Arrivati al bivio per borgata Sala, si va a destra verso il Colle Eremita metri 960 che ci si arriva con una ripida rampa prima su asfalto e, dopo aver superato verso destra una sbarra di chiusura della strada, su sterrata poi. Ora dal Colle, si prosegue sulla sterrata per 100 metri circa da dove imbocchiamo a destra il sentiero delle carbonaie, che, molto tecnico (OC) ci porta a scendere alla borgata Borgogna, pochi metri di asfalto e andiamo a sinistra su sentiero con una breve (10 metri) risalita a spinta, poi tutto ciclabile si va ad uscire alla borgata Divisa, svoltiamo a sinistra e puntiamo al Colle Infernetto metri 800 circa. Ora seguiamo la traccia della Marca Pinerolese n°29 che ci porta a passare alla località Incolletto dove, la segnaletica ci manda a destra verso borgata Galletti, noi andiamo a sinistra arrivando alla Casa Vacanze Rustichel e poi proseguendo sempre in discesa si va a sbucare sulla sterrata che in poco tempo ci porterà a Costagrande, alla ex trattoria di Costagrande si svolta a destra in mezzo alle case, e si va ad uscire con un breve tratti di sentiero non proprio facile (BC) a Colombaro, Pons e Bacchiasso e poi sulla pista ciclabile che ci porterà in breve a Pinerolo chiudendo questo breve e facile itinerario.

NOTE: Giro non molto lungo che si presta a diverse possibilità, sia in salita che in discesa. Questa è una delle innumerevoli possibilità per salire al Colle Eremita e Infernetto. Fattibile quasi tutto l’anno a meno di grandi nevicate. Adatto a tutti anche se c’è il tratto delle carbonaie che si presenta molto tecnico, ma il tratto non è molto lungo quindi si può sempre fare con la bici al fianco onde evitare brutti cappottamenti, andate sempre sul sicuro, non rischiate mai troppo.

eremita-infernetto – traccia GPX

Lascia un commento