La cucina

cucina-melanoLa nostra cucina è semplice e genuina, i prodotti selezionati sono locali a km0.

Proponiamo antipasti classici come: torte salate, frittate e flan di stagione, verdure grigliate in agrodolce e in carpione, ricchi taglieri di salumi e formaggi.

Il primo piatto è la polenta accompagnata da spezzatino al sivet, salsiccia al pomodoro, crema di gorgonzola e polenta concia nel forno…da non perdere i curiosi gnocchi di polenta taragna!

In alternativa , per chi non amasse la polenta è possibile gustare gnocchi, agnolotti, pasta saltata e altre prelibatezze.
Per finire molti sono i dolci: crostate, torte del Rifugio, bunet e panna cotta.

Possibilità di menù per persone con intolleranza alimentari.

I NOSTRI PRODOTTI

  • La polenta è fornita da “la Cascina dei Conti” di Osasco ed ha origine da un antica varietà di gran turco Pignoletto macinata con un vecchio mulino a pietra naturale.
  • La carne proviene dalla Macelleria Binelli di Pomaretto.
  • I tomini del Talucco di latte vaccino del “Caseificio San Pietro Val Lemina“.
  • I tomini del Talucco di latte caprino dell’agriturismo “Fiorendo” Borgata Brun (San Pietro Val Lemina).
  • Il pane dalla panetteria Ghiano di Perosa Argentina.
  • I nostri Vini: Barbaresco e Dolcetto (Azienda Agricola Bianco Aldo di Barbaresco); Ramìe e Barbiché (Azienda Agricola Countandin Daniele di Perosa Argentina); Freisa, Barbera, Bonarda, Cabernet Sauvignon (Scuola teorico pratica “Malva Arnaldi” di Bibiana; Vino Bianco e Rosso sfusi (Azienda Agricola Ferrero di Piovà Massaia.
  • I Digestivi: Genepy, Serpoul, Abricot, Genzianella, Archibus, Rabarbaro, Barathier (di Bernard & C di Pomaretto); Grappa Ramìe dell’azienda agricola Countandin Daniele.
  • Le birre artigianali: Boheme (della Brasseria Alpina di San Germano Chisone); Birra “Birrificio Pinerolese”.
  • La birra alla spina “Poretti
  • Il caffé: “Ramon de Rivaz” (Pinerolo)