La partenza è dal bivio di Frossasco, si prosegue alla volta del paese e si punta verso la borgata San Martino, per arrivarci ci sono diverse possibilità, a noi quella che più ci piace. Ora seguiamo le indicazioni per il monte Tre Denti, non svoltiamo alla prima indicazione su sentiero n° 051, ma proseguiamo su sterrata ripida fino all’attraversamento di un rio dove andiamo a destra e un po pedalando e un po spingendo la bici, saliamo di quota fino a raggiungere una palina indicatrice sulla destra per monte Tre Denti metri 1020 circa. Bici in spalla e via verso la fontana Ellena e colle della Bessa a metri 1170. Ora proseguiamo sempre con bici in spalla verso sinistra su sentiero n° 05 con alcuni passaggi delicati fino alla Cappella della Cima Orientale del Monte Tre Denti a metri 1341. ritornati per pochi metri sui nostri passi, continuiamo sul sentiero 05 prima poco ciclabile ma poi via via si può salire in sella e in men che non si dica si arriva alla fontana Pieu a metri 1140. Si continua a scendere fino all’asfalto di Bastianoni metri 840, ora si sale a sinistra su asfalto fino alla borgata Verna metri 900 circa. Dalla borgata si comincia a scendere fino a quota 845 metri circa e poi si imbocca sulla destra una sterrata che diventa subito sentiero molto tecnico ma stupendo che ci porterà a scendere, passando per il casotto del Parco Freidour alle borgate Dagheri e Burdini. Ora sta a noi scegliere come rientrare alla macchina, o scendere a Cumiana oppure tenersi sulle destra scendendo e puntare verso Pieve di Cumiana e poi con la ciclabile rientrare a Frossasco chiudendo un giro davvero spettacolare.
DISLIVELLO 1400 circa
SVILUPPO KM 35 circa
DIFFICOLTA’ BC/BC+
NOTE: Giro per gli amanti del portage, bisogna essere allenati per poter godere appieno di questo percorso che in discesa ci riserva dei tratti spettacolari e di grande soddisfazione. Se siete abituati a portare la bici in spalla, questo è un percorso che fa al caso vostro, consigliatissimo e che da intense emozioni.
anello Monte Tre Denti traccia gpx
One thought on “Anello del Monte Tre Denti in mtb”